Siamo solo a marzo e il 2025 si è già dimostrato un anno ricco di innovazioni nel segmento dei SUV, con diversi produttori pronti a lanciare modelli che combinano prestazioni elevate, tecnologie all’avanguardia e un comfort superiore. Per esempio, quali sono le novità più rilevanti dei marchi Skoda, Kia, KGM e Mitsubishi.?
Skoda: innovazione elettrica e design moderno
Skoda sta ampliando la sua gamma di SUV elettrici con modelli che incarnano la nuova filosofia di design “Modern Solid”. Si tratta di un linguaggio stilistico che enfatizza robustezza, funzionalità e autenticità, allo scopo di trasmettere una sensazione di sicurezza e solidità.
Un elemento distintivo di questo approccio è la Tech-Deck Face, che sostituisce la tradizionale griglia anteriore con un pannello nero lucido dietro il quale sono nascosti sensori e telecamere: conferisce al veicolo un aspetto moderno e pulito, in più cela tecnologie efficienti e innovative.
Skoda Elroq
Il primo modello di produzione a incarnare completamente il design “Modern Solid” è lo Škoda Elroq, un SUV compatto elettrico che combina linee pulite e funzionali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Basato sulla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen, ha una lunghezza di 4.488 mm e offre un’autonomia massima di 581 km grazie a batterie che variano da 55 a 82 kWh. Le motorizzazioni disponibili vanno da 125 kW a 220 kW e garantiscono così versatilità nelle prestazioni. Il design riprende elementi del concept Vision 7S, con linee pulite e moderne.
Skoda Epiq
Skoda Epiq è un SUV subcompatto elettrico che, all’interno della categoria, si posiziona sotto l’Enyaq. Ispirato al concept Vision 7S, sarà prodotto sulla piattaforma MEB Entry e assemblato a Pamplona, in Spagna. La produzione inizierà nel 2025, con l’obiettivo di offrire un’opzione elettrica accessibile nel segmento B.
Skoda Kodiaq di seconda generazione
La seconda generazione del Skoda Kodiaq sarà disponibile nelle versioni Select e Sportline, con un motore 2.0L turbo da 140 kW abbinato a una trasmissione automatica a sette rapporti e trazione integrale. Le novità includono cerchi da 19 pollici nella versione Select e da 20 pollici nella Sportline, oltre a un sistema multimediale di nuova generazione con schermo da 13 pollici. Il lancio è previsto per marzo 2025.
Kia EV4
Il Kia EV4 è un SUV compatto elettrico disponibile in versioni a 4 e 5 porte. Equipaggiato con un motore da 204 CV, offre due opzioni di batteria per soddisfare diverse esigenze di autonomia. Il design moderno e le dimensioni compatte lo rendono ideale per la guida urbana.
Kia EV3
Il Kia EV3 è un passo significativo per il marchio nel segmento dei SUV elettrici. Con un motore da 150 kW (201 CV) e opzioni di batteria da 58,3 kWh e 81,4 kWh, offre un’autonomia rispettivamente fino a 435 km e 600 km. Il design compatto e l’interno spazioso lo rendono adatto sia per la città che per i viaggi più lunghi.
KGM Actyon
KGM – precedentemente SsangYong – ritorna con stile con il KGM Actyon è un SUV di medie dimensioni basato sul modello Torres, ma con dimensioni maggiori. Equipaggiato con un motore 1.5L turbo da 170 CV, offre opzioni di trazione anteriore o integrale. Il design elegante e le caratteristiche moderne lo rendono competitivo nel segmento.
E Mitsubishi? È pronta a rilanciare modelli aggiornati e a riportare in vita nomi storici.
Mitsubishi Outlander
Il Mitsubishi Outlander 2025 riceve aggiornamenti estetici e funzionali. Le modifiche includono una nuova griglia anteriore, fari e fanali posteriori ridisegnati e dettagli in nero. All’interno, un sistema audio Yamaha con 12 altoparlanti e una console centrale rivista migliorano l’esperienza di guida. Le sospensioni e lo sterzo sono stati ricalibrati per un comfort superiore.
Mitsubishi Grandis
Il Mitsubishi Grandis farà il suo ritorno come SUV compatto basato sul Renault Symbioz. Con un design moderno e tecnologie avanzate, si prevede che il lancio ufficiale avverrà nel luglio 2025.
SUV 2025: una ventata di novità
Marche come Skoda, Kia, KGM e Mitsubishi stanno ridefinendo il concetto di SUV, puntando su motorizzazioni elettriche e ibride, innovazioni tecnologiche all’avanguardia e un’attenzione sempre maggiore all’esperienza di guida.
Dai SUV compatti ideali per la città, come il Kia EV3 e lo Skoda Epiq, fino ai modelli più spaziosi e potenti, come il Mitsubishi Outlander e il nuovo KGM Actyon, il mercato si prepara a soddisfare ogni esigenza di mobilità.
Se stai pensando di acquistare un SUV nel 2025, siamo qui per aiutarti.