La nuova Kia EV3, presentata ufficialmente a maggio scorso, è un SUV compatto elettrico che offre un’esperienza di guida superiore grazie a tecnologie innovative, interni spaziosi e un design avanzato. Questo modello si colloca nella famiglia Kia sotto la Niro EV ed entra in concorrenza diretta con veicoli come Volvo EX30, Volkswagen ID.3 e Cupra Born.
Kia EV3 è stata progettata in due varianti di batteria per garantire autonomie di circa 410 km e 600 km.
Il modello presenta un display widescreen integrato, materiali riciclati per gli interni e numerose funzioni di assistenza alla guida, caratteristiche la rendono una scelta competitiva nel segmento dei SUV elettrici compatti e rispettosi dell’ambiente.
Design e interni della nuova Kia EV3
Design moderno e audace, linee squadrate e fari a mappa stellare distintivi: la nuova Kia EV3 si riconosce subito. La vettura è lunga 4.300 mm, larga 1.850 mm e alta 1.560 mm, con un passo di 2.680 mm, misure che garantiscono un ampio spazio interno.
A proposito di interni, questi sono progettati per il massimo comfort e funzionalità, con una console centrale elegante. I sedili sono ultra-confortevoli e dotati di una modalità relax ribaltabile. La capacità di carico del bagagliaio, inoltre, è di 460 litri, espandibile a più di 1.200 litri con i sedili abbattuti, e include un piccolo vano frunk da 25 litri: questa è l’auto ideale per stare comodi, anche sui lunghi tragitti.
Ti chiedi cosa sia un frunk? Frunk è un termine che unisce le parole “front” (anteriore) e “trunk” (bagagliaio). Da questo si comprende già a cosa ci si riferisce con questo neologismo anglofono: a un vano portaoggetti che è quasi sempre presente nelle auto elettriche e che si trova dove, nelle vetture a benzina, è posizionato il motore. Si tratta di uno spazio di dimensioni ideali per piccoli oggetti come cavi di ricarica, piccole borse o kit di pronto soccorso, di certo inadatto a contenere la borsa della palestra, per intenderci.
Nuova Kia EV3: motorizzazioni, prestazioni e sicurezza
L’EV3, come dicevamo, è disponibile in due varianti di batteria: una da 58.3 kWh per la versione Standard Range, che offre un’autonomia dichiarata di 410 km, e una da 81.4 kWh per la versione Long Range, che promette un’autonomia fino circa 600 km. Entrambe le versioni utilizzano un motore elettrico da 150 kW (201 CV) montato sull’asse anteriore, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 7,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 170 km/h.
La ricarica rapida con DC permette di passare dal 10% all’80% in circa 31 minuti, in questo modo si riducono significativamente le soste durante i lunghi tragitti per ricaricare le batterie.
L’EV3 è dotata di un display widescreen quasi da 30 pollici, che integra un pannello di controllo del climatizzatore da 5 pollici, un cluster digitale da 12.3 pollici e un display AVN da 12.3 pollici. Questo sistema fornisce informazioni chiare e intuitive al conducente e accesso a funzioni di intrattenimento e navigazione per il passeggero anteriore.
Tra le funzioni di assistenza alla guida avanzate ci sono il controllo dinamico della coppia, l’assistenza per evitare collisioni frontali, l’assistenza al mantenimento della corsia e l’assistenza alla guida in autostrada.
La nuova Kia EV3 è un’auto sostenibile del futuro
Questa è un’auto già pronta per il futuro, infatti è possibile utilizzare un adattatore vehicle to load, collegare una presa tipo Schuko e quindi alimentare una bici elettrica o piccoli elettrodomestici, ma anche un’altra auto elettrica.
È inoltre possibile collegarla alla rete di casa per rivendere energia alla rete quando l’energia costa di più e ricaricare dalla rete quando l’energia costa di meno.
In poche parole, la nuova Kia EV3 è pronta al futuro che arriverà, prima o poi, anche in Italia, ma non finisce qui perché è anche sostenibile in ogni dettaglio. Infatti, oltre a essere elettrica, presenta materiali riciclati in diverse parti dell’interno, come i rivestimenti dei sedili e le modanature delle porte. E per sottolineare il valore della sostenibilità, la gamma di colori e finiture degli interni sono ispirate agli elementi della natura: Aria, Terra e Acqua.Con la nuova EV3, Kia punta a rendere i veicoli elettrici più accessibili e attraenti, creando un Suv elettrico compatto ma confortevole, spazioso e all’avanguardia.
Vuoi scoprire di più? Contattaci per maggiori informazioni.